Il commento del direttore
Remo Vangelista
Momenti istituzionali, incontri e tavole rotonde alternati a momenti di divertimento saranno al centro della manifestazione 'Oscar dei Sapori' organizzata da Federturismo Marche, in collaborazione con la Regione, l'Unione Italiana Ciechi e il Museo Omero. Dal 7 al 9 settembre si realizza così una nuova sfida al settore dell'ospitalità: considerare il target dei non vedenti e degli ipo-vedenti una nuova forma di turismo da valorizzare e integrare nell'offerta del territorio. L'itinerario previsto è stato realizzato esclusivamente sulla base della percezione attraverso tatto, gusto e olfatto