Il commento del direttore
Remo Vangelista
La ristorazione italiana si conferma un pilastro del turismo.
Lo evidenzia il rapporto ‘Il potere turistico della ristorazione’, realizzato da Sociometrica per Fipe-Confcommercio e presentato in anteprima al TTG Travel Experience di Rimini, alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Secondo i dati, nel 2024 la spesa dei turisti italiani e stranieri in servizi di ristorazione ha superato i 23 miliardi di euro, con 11 miliardi di valore aggiunto in quasi 3.300 comuni turistici.
Fondamentale il ruolo dei visitatori internazionali, che nei primi dieci comuni turistici generano oltre il 67% del valore aggiunto. “La ristorazione – ha sottolineato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio – non è solo un servizio, ma un patrimonio culturale e identitario che accompagna ogni esperienza turistica”.
Santanchè ha aggiunto: “La cucina italiana è parte integrante della nostra offerta turistica e rappresenta un biglietto da visita straordinario. Il turismo enogastronomico racconta l’Italia meglio di qualunque campagna di comunicazione”.