In crescita l'incoming in Marocco: arrivi italiani a 17% (2)

Le statistiche ufficiali del Marocco parlano di costante crescita per i flussi turistici provenienti dall'Italia, in particolare dopo il 2003, anno in cui gli arrivi italiani erano scesi ad un livello di centomila unità. Anche i dati relativi al 2006 risultano positivi, e registrano quasi 141mila arrivi dall'Italia, con un incremento del 17% rispetto al 2005. La crescita del mercato italiano interessa anche i pernottamenti, che segnano l'11% in più, con oltre 633mila unità; in relativo, sono considerati importanti i risultati del solo dicembre, che ha fatto registrare più di 44mila pernottamenti contro gli oltre 37mila dell'anno precedente, con un tasso che ha toccato il 18%. Numeri ancora piccoli all'interno dei 16,3 milioni di pernottamenti che il Marocco ha segnato nel 2006 (circa tre milioni dei quali derivanti dal solo turismo domestico); nonostante ciò, quello italiano diventa il quinto mercato nella graduatoria dell'incoming nel Paese, "ma l'obiettivo - ricorda Santissi - è di raggiungere i 500mila arrivi nel 2010, anno nel quale il Marocco punta a registrare in totale 10 milioni di turisti dai mercati internazionali" Obiettivi, questi, che fanno parte di un'importante strategia promozionale e marketing mirata da un lato ai mercati esteri e dall'altro all'ampliamento dell'offerta del territorio: "le proposte, anche nei confronti del mercato italiano, non riguarderanno solamente la richiesta Marrakesh o l'aspetto balneare, che pure verrà implementato con strutture lungo la costa atlantica, ma verrà incrementata anche l'offerta sul piano culturale"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana