Il commento del direttore
Remo Vangelista
E' partita la campagna promozionale internazionale dell'Ente del turismo di Cipro. La destinazione nel 2006 ha accolto 18.000 italiani. Un mercato in espansione, a cui Cipro guarda puntando ad una crescita superiore al 20%. L'isola ha accolto complessivamente 2,4 milioni di turisti, di cui il 55% dalla Gran Bretagna. Seguono Germania, Grecia, Russia e Scandinavia. L'Italia si distingue per la maggiore sensibilità del mercato durante la bassa stagione (maggio-giugno e ottobre-novembre) e per una maggior spesa procapite: il budget medio per un soggiorno di 8,9 giorni in media tra gennaio e ottobre, volo escluso, si attestava sui 796 euro contro i 743 dei visitatori di altre nazioni. Positivi i primi segnali del 2007: i t.o. dichiarano un ottimo avvio delle prenotazioni, sia per l'estate che per il periodo pasquale e dei ponti di primavera