Il commento del direttore
Remo Vangelista
È stato firmato a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il protocollo d'intesa tra Sviluppo Italia e Toroc, il comitato per l'organizzazione dei Giochi olimpici invernali di Torino 2006. In base all'accordo Sviluppo Italia darà vita a una serie di progetti e di iniziative complementari a quelle di Toroc finalizzate alla promozione e allo sviluppo post-olimpico del territorio "con l'obiettivo - come recita una nota stampa - di trasformare i Giochi invernali in un vero e proprio motore di sviluppo dell'intero territorio regionale e nazionale". Sono in via di definizione accordi con i principali to per realizzare i pacchetti viaggio "per far sì che le Olimpiadi invernali, dopo i deludenti risultati delle ultime stagioni turistiche, rappresentino una vetrina internazionale per promuovere le principali destinazioni turistiche del nostro Paese e una straordinaria occasione per coniugare sviluppo imprenditoriale e attrazione degli investimenti esteri". L'accordo fa seguito al provvedimento sulla competitività che affida ad una società pubblica controllata da Sviluppo Italia, il cui nominativo sarà reso noto entro 30 giorni, il compito di coordinare tutte le iniziative. I Governo ha stanziato ad hoc 130 milioni di euro e la collaborazione tra Toroc e la società delegata sarà assicurata da un comitato di coordinamento composto da sei membri, costituito entro 15 giorni dalla firma del protocollo d'intesa