Nasce il Settore Turismo Aicq, aperto ad associazioni ed aziende del settore. Focus sulla valutazione della qualità

L'Aicq (Associazione Italiana Cultura Qualità) entra in campo nel turismo e costituisce un Settore Nazionale dedicato, affidato alla delegazione piemontese. L'obiettivo è quello di costituire un gruppo permanente di lavoro, composto da rappresentanze delle istituzioni, delle associazioni di categoria e delle aziende per definire e verificare gli standard qualitativi del settore. L'operazione nasce in seguito al successo del modello di valutazione alberghiera "Yes!" creato con la Provincia di Torino e giunto già alla terza edizione, raccogliendo interesse anche da parte di altre province e regioni. Alla prima riunione preparativa per la costituzione Settore Turismo, che sarà presieduto da Giorgio Loiacono, segretario generale Aicq Piemonte, e coordinato da Ugo De'Sperati, già responsabile del progetto Yes!, hanno partecipato soprattutto i rappresentanti del mondo alberghiero (Aica, Federalberghi, Associazione direttori d'albergo) e delle istituzioni locali (Regione Piemonte, Camera di Commercio, Unione Industriale, Università di Torino). E' stata invitata la Fiavet e partecipa, come azienda, il network Travel Company. Presente anche TTG Italia. Ma l'obiettivo è quello di coinvolgere, a partire dall'autunno, i rappresentanti di tutte le parti della filiera turistica per concordare su metodi e progetti di valutazione qualitativa volontaria e preventiva. Questo prima che l'Italia debba confrontarsi, senza alcuna preparazione, con gli standard internazionali che l'UNI sta elaborando in materia di turismo

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana