AlUla e Pompei, partnership per il turismo culturale

AlUla e Pompei si sono unite in una collaborazione senza precedenti per il turismo culturale. La Royal Commission for AlUla (Rcu) ha recentemente ospitato una delegazione del Parco Archeologico di Pompei (Pao), guidata dal direttore Gabriel Zuchtriegel, nell’ambito del Quadro di Cooperazione Culturale tra Arabia Saudita e Italia. La visita ha segnato un approfondimento dei legami culturali tra i due siti Unesco e ha approfondito come le competenze condivise possano migliorare la conservazione, l’interpretazione e l’esperienza dei visitatori.

“Oggi i viaggiatori non vogliono solo osservare la storia, vogliono sentirsi parte di essa - ha osservato Phillip Jones, Chief Tourism Officer di Rcu -. Attraverso collaborazioni come questa ci assicuriamo che, quando le persone camminano a Hegra o Pompei, si connettano con le storie, l’artigianato e le culture di questi luoghi che hanno plasmato il nostro mondo. Si tratta di preservare il passato ispirando il viaggiatore di domani”.

Un ponte fra culture

Nel corso di diversi giorni di incontri, esperti di Pompei e AlUla hanno condiviso conoscenze su come i siti archeologici possano evolversi per rispondere alle aspettative dei viaggiatori moderni, salvaguardando al contempo l’autenticità. Workshop e visite ai siti si sono concentrati su metodi di conservazione, gestione dei flussi di visitatori, narrazione digitale e turismo sostenibile.

“Pompei e AlUla - ha aggiunto Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei - condividono la convinzione che il patrimonio possa essere un ponte tra culture. Siamo uniti dalla missione di proteggere la storia e invitare i visitatori a interagire con essa in modo responsabile, sostenibile e con meraviglia”.

La visita ha anche evidenziato la natura complementare delle due destinazioni. Mentre Pompei rappresenta un istante congelato nel tempo, AlUla racconta una storia di resistenza e continuità, in cui patrimonio, paesaggio e cultura si intrecciano.

“Questa visita – ha sottolineato Silvia Barbone, vice president of strategic partnerships di Royal Commission for AlUla (Rcu) - rappresenta la prima tappa significativa dalla firma della nostra partnership con Pompei ad AlUla, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni, simbolo di un nuovo capitolo nella cooperazione culturale tra Arabia Saudita e Italia. Attraverso questa collaborazione lavoreremo insieme sulla gestione del patrimonio e sul miglioramento delle esperienze dei visitatori, integrando cultura, paesaggio e agricoltura per garantire che il patrimonio rimanga una risorsa viva, capace di educare, ispirare e sostenere le comunità per le future generazioni”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana