I passeggeri delle linee aeree potranno, in caso di perdita o di danneggiamento dei loro bagagli, richiedere fino a un tetto massimo di 1.134,71 euro. Lo ha deciso la Corte europea di Lussemburgo che ha confermato che tale cifra comprende sia i danni morali che quelli materiali. Nella sentenza odierna la Corte ha ricordato che, conformemente al diritto dell'Unione, "la responsabilita' di un vettore aereo comunitario nei confronti dei passeggeri e dei loro bagagli e' disciplinata dalla convenzione di Montreal", "salvo - ha aggiunto - dichiarazione speciale di interesse alla consegna a destinazione effettuata dal passeggero al momento della consegna al vettore del bagaglio, dietro pagamento di un eventuale importo supplementare". La Corte Ue si è pronunciata in base al ricorso di un passeggero, Alex Walz, alla compagnia Clickair alla quale aveva chiesto un rimborso per la perdita dei suoi bagagli di 3mila euro, di cui 500 di danni morali. La compagnia aveva quindi chiesto il pronunciamento della Corte di Giustizia europea.
La Corte dell'Ue fissa il tetto per i rimborsi sui bagagli
di Lino vuotto
06/05/2010
16:35
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
26.05.2022
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Montanucci, Maavi:
“Adv ancora in perdita” -
2
Appuntamento in Sardegna con Obiettivo X:
tutti i dettagli dell’evento di Ota Viaggi - 3 Il caso The Begin, Guidi: “Vi spiego la nostra nuova idea di accoglienza”
- 4 Giappone, doccia fredda: il Paese apre le frontiere ma non all’Europa
- 5 Air Canada a Milano dopo vent’anni: il ritorno del volo Malpensa-Montreal
-
6
I villaggi turistici
protagonisti
del mercato
L’inchiesta di TTG - 7 Massa, Msc: “La priorità è il ritorno all’early booking”
-
8
Ita: piano Msc-Lufthansa
alla prova del Governo -
9
Air France e Delta
trasformano
il Parigi-New York
in un volo shuttle
-
1
Montanucci, Maavi:
“Adv ancora in perdita” -
2
Ita: piano Msc-Lufthansa
alla prova del Governo - 3 Giappone, doccia fredda: il Paese apre le frontiere ma non all’Europa
-
4
Appuntamento in Sardegna con Obiettivo X:
tutti i dettagli dell’evento di Ota Viaggi - 5 Il caso The Begin, Guidi: “Vi spiego la nostra nuova idea di accoglienza”
-
6
Air France e Delta
trasformano
il Parigi-New York
in un volo shuttle -
7
I villaggi turistici
protagonisti
del mercato
L’inchiesta di TTG - 8 Air Canada a Milano dopo vent’anni: il ritorno del volo Malpensa-Montreal
- 9 Massa, Msc: “La priorità è il ritorno all’early booking”