Il commento del direttore
Remo Vangelista
Secondo un'indagine condotta da Virgilio sul web nel periodo dal 24 al 31 maggio, il 28% dei votanti - interrogati su cosa si attendano dalle vacanze estive - ha parlato di trasgressione, immaginandosi di vivere esperienze di "sesso, divertimento sfrenato e notti di follia", superando il 26,8% che desidera più tranquillamente "visitare nuove mete". Vi è poi un folto numero di pigri, tra quelli che si vedono costantemente e comodamente "spettinati, in pareo, canotta e infradito" (11%), quelli che sperano di "oziare senza pudore" (9%), e quelli che "sognano di alzarsi tardi senza l'incubo della sveglia" per il lavoro o la routine quotidiana (5.4%). L'8,4% si compone di sognatori e romantici che sperano di incontrare l'anima gemella, mentre l'intramontabile mito del principe azzurro e ricco è desiderato dal 4,3%, che auspicherebbe nel proprio immediato futuro il fidanzamento con un miliardario. Infine, pare che il cellulare sia uno strumento irrinunciabile, visto che l'astensione dal telefonino, il mezzo più invasivo degli ultimi anni, è stata scelta solo da un esiguo 1,9%, seguita dalla poca voglia di "immergersi nelle letture acquistate nei frenetici e gelidi mesi invernali" che ha registrato solo l'1,8% delle preferenze - segue -