Aiav fa i conti: estate al +15% di fatturato

Aiav - Associazione Italiana Agenti di Viaggio condivide in una nota stampa i risultati di un’indagine sulla stagione estiva condotta su 600 associati, che restituisce un quadro sostanzialmente stabile rispetto al 2024 sul fronte delle vendite, accompagnato da un incremento del valore medio pratica che determina un +15% di fatturato.

Crescono anche le richieste di preventivi da parte dei clienti, con punte fino al 30%. Grecia, Egitto e Spagna restano le mete più prenotate sul corto e medio raggio, mentre Estremo Oriente, con il Giappone al primo posto, e USA guidano il lungo raggio. Cala il tasso di soddisfazione verso i tour operator, soprattutto a causa dei servizi di assistenza, e oltre la metà delle agenzie dichiara di preferire l’organizzazione diretta all’intermediazione.

L’associazione sarà anche presente a TTG Travel Experience con un ecosistema di opportunità pensato per rafforzare la competitività delle agenzie di viaggio e ribadirne il ruolo centrale nel mercato del turismo organizzato. L’ampio stand, condiviso con Confcooperative, ospiterà anche un palinsesto di speech e momenti di confronto dedicati all’analisi delle trasformazioni in atto e alle prospettive del comparto. Tra i temi: il contrasto all’abusivismo, nuove normative, le opportunità della AI generativa per le agenzie.

Tante le novità che saranno presentate a Rimini, a cominciare da un accordo con Formawork, società accreditata dalla Regione Lombardia e autorizzata dal Ministero per la ricerca e la selezione del personale, che garantirà alle agenzie l’accesso agevolato ad una vasta gamma di corsi di formazione in ambito sicurezza sul lavoro (Legge 81), privacy, marketing e altre tematiche trasversali. Previsti anche percorsi professionalizzanti o di aggiornamento per gli agenti, che si integreranno con l’offerta di corsi Aiav preesistente.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana