Il commento del direttore
Remo Vangelista
L’Egitto ha registrato entrate turistiche pari a 9 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025, grazie all’arrivo di circa 10 milioni di visitatori, come riporta Ansa. Lo ha dichiarato il ministro del turismo e delle antichità, Sherif Fathy, sottolineando come il Paese rimanga tra le destinazioni più apprezzate del Medioriente.
Nonostante le difficoltà legate al conflitto tra Israele e Hamas e alla guerra in Ucraina, il comparto ha mostrato resilienza. Il governo punta ora a potenziare la capacità ricettiva, con investimenti per 35,4 miliardi di dollari destinati a creare 340mila nuove camere d’albergo entro il 2031, portando l’offerta complessiva a 568mila unità rispetto alle 228mila di fine 2024.
Un ruolo strategico è affidato al Grand Egyptian Museum, situato vicino alle Piramidi di Giza. Attualmente accoglie circa 5mila visitatori al giorno, ma il numero è destinato a triplicare dopo l’apertura ufficiale del 1° novembre. Considerato il più grande museo archeologico del mondo, con quasi 100mila reperti esposti, tra cui i tesori di Tutankhamon, il sito punta ad attrarre fino a 5 milioni di visitatori l’anno.