Il commento del direttore
Remo Vangelista
Per il trasporto aereo internazionale si avvicina un traguardo epocale: 10 miliardi di passeggeri. Una pietra miliare per il settore che vedrà la luce verosimilmente il prossimo anno, ma che già nel 2025 sarà sfiorato, come testimoniano i dati di Aci World nell’annuale World Airport Traffic Report: le stime attuali, infatti, parlano di 9,8 miliardi di passeggeri nei 2.800 aeroporti di 185 Paesi analizzati. Una crescita del 3,7% anno su anno, inferiore rispetto agli anni precedenti, va puntualizzato, guidata in prevalenza dall’aumento del traffico internazionale, mentre a livello regionale l’andamento è apparso molto contrastato.
“Il trasporto aereo è sulla buona strada per raggiungere 9,8 miliardi di passeggeri nel 2025, sottolineando il ruolo dell'aviazione come motore della mobilità globale e della crescita economica – ha sottolineato il direttore generale di Aci World Justin Erbacci -. Il viaggio internazionale rimane il principale motore di crescita, ma le variazioni regionali riflettono un insieme di punti di forza strutturali, sfide politiche e modelli di viaggio in evoluzione”.
I numeri
Entrando nel dettaglio dei numeri, il traffico internazionale ha visto un incremento del 5,3% contro il +2,4% di quello domestico; dati che fanno emergere come nel secondo semestre ci sia stato un forte miglioramento rispetto alla prima metà dell’anno, quando i movimenti domestici erano risultati addirittura in calo dello 0,7%.
Le aree regionali
Per quanto riguarda le singole aree geografiche, il motore della crescita quest’anno si è spostato su Asia-Pacifico, Medio Oriente, America Latina e Africa, quest’ultima capace di un incremento prossimo ai 10 punti percentuali, mentre il Sud America supera di poco il 4% contro i quasi 6 punti percentuali delle altre due regioni. Decisamente più limitata, anche se in linea con la media mondiale, la progressione di Europa e Stati Uniti, che insieme determinano quasi la metà del traffico aereo. Comunque ancora distanti dai numeri dell’Asia Pacifico: 3,6 miliardi di passeggeri.