Gli aeroporti più connessi:
Heathrow Mega Hub 2025
in una top ten rivoluzionata

Resta incontrastato il primato di Londra Heathrow a livello di possibilità di connessioni con il resto del mondo. E i numeri parlano chiaro: sono 59mila distribuite su 226 destinazioni nei periodi di maggiore traffico. Lo scalo britannico cala il tris, quindi, nella classifica dei Mega Hub stilata ogni anno da Oag, e mantiene la leadership in Europa sul fronte dell’offerta posti. Curiosamente Heathrow è stato quest’anno anche l’unico scalo a mantenere invariata la propria posizione nella top ten mondiale, mentre le altre realtà aeroportuali hanno visto la propria posizione cambiare.

“Il dominio costante di Heathrow riflette il suo ruolo vitale nel viaggio globale, mentre la rapida ascesa di Istanbul mostra come gli hub stiano evolvendo per soddisfare la domanda – commenta John Grant, chief analyst di Oag -. La nostra classifica del 2025 sottolinea l'equilibrio tra porte di accesso consolidate e sfidanti ambiziosi in tutto il mondo, sviluppatosi nel corso di dieci anni di Mega Hub”.

Nella classifica Istanbul è stata la vera sorpresa dell’anno, con una scalata che l’ha condotta dall’ottava alla seconda piazza, con una crescita del 25% anno su anno, complice anche l’espansione del network effettuata da Turkish Airlines. Scalata anche per Francoforte, che risale dalla decima alla quarta posizione, condivisa con Kuala Lumpur, mentre il podio è completato da Amsterdam Schiphol, in risalita di una posizione. Debacle invece per Tokyo Haneda che crolla al nono posto dal terzo dello scorso anno. Infine gli americani: Chicago e Atlanta si piazzano rispettivamente al settimo e ottavo posto.

Fiumicino è l’unico scalo italiano presente nelle prime 50 posizioni, ma con il 39esimo posto perde sei posizioni sul 2024, riuscendo comunque a rimanere nella top ten a livello europeo.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana