Il commento del direttore
Remo Vangelista
Una soluzione “sicura, fluida e semplificata, progettata per garantire l’efficienza operativa” in grado di sostituire i sistemi legacy, dedicata alle autorità di controllo del traffico aereo. Questa è Sita Atc Bridge, la nuova piattaforma per la comunicazione del traffico aereo globale.
“In tutto il settore, ai fornitori di servizi di navigazione aerea viene chiesto di fare di più con meno: gestire volumi di traffico in crescita e modernizzare i sistemi, spesso con budget limitati - spiega Martin Smillie, Senior Vice President, Communications and Data Exchange di Sita -. I sistemi di comunicazione legacy rendono tutto questo più difficile, essendo costosi, rigidi e complessi da mantenere. Sita Atc Bridge cambia tutto questo- Passando a una piattaforma sicura basata su cloud, offriamo alle autorità aeronautiche la flessibilità, la velocità e la resilienza necessarie per collaborare oltre i confini e tenere il passo con le esigenze della moderna gestione del traffico aereo”.
Atc Bridge introduce un nuovo gateway per il sistema di gestione dei messaggi Atc (AMHS), che consente lo scambio sicuro e affidabile di messaggi di grandi dimensioni. Essendo basato su cloud, non è necessaria alcuna installazione fisica, e gli utenti possono accedere al sistema da remoto, ovunque si trovino. Questo consente alle autorità aeronautiche di collaborare in tempo reale, superando confini geografici e dipartimentali, garantendo maggiore reattività ed efficienza operativa.