Il commento del direttore
Remo Vangelista
Da novembre la società Twiliner porta in Europa l’autobus notturno di lusso, pronto a rivoluzionare i viaggi su gomma. La startup svizzera, con sede a Zurigo, inaugura due tratte: Zurigo-Amsterdam, con stop a Basilea-Lussemburgo-Bruxelles-Rotterdam e Zurigo-Barcellona con stop a Girona, con l’obiettivo di arrivare a 25 linee entro il 2026, includendo anche collegamenti italiani.
I mezzi, con soli 21 posti - 18 al piano rialzato e 3 al livello inferiore - offrono poltrone trasformabili in veri letti con un pulsante, tavolino per pasti o lavoro, Wi-Fi, prese di corrente, servizio snack bar e area privata per cambiarsi.
Il brevetto dei sedili, depositato a novembre 2022, assicura comfort e riposo ottimale. Gli autobus, alimentati a biodiesel, hanno un’impronta di CO2 simile a quella dei treni. “Un’alternativa unica a treni e voli che permette di risparmiare anche sulle notti in hotel” spiega il ceo Luca Bortolani.