JetBlue, i primi a sperimentare i satelliti di Amazon per il wi-fi a bordo

L’americana JetBlue sarà la prima compagnia aerea al mondo a collaborare con Project Kuiper di Amazon, la nuova rete satellitare in orbita bassa, per potenziare il loro servizio di wi-fi gratuito a bordo.

Dal 2013 JetBlue offre connessione gratuita e ad alta velocità su tutti i suoi aerei, unica tra le grandi compagnie statunitensi. A partire dal 2027 introdurrà la tecnologia di Project Kuiper su parte della flotta, con l’obiettivo di garantire connessioni più rapide e stabili, a bassa latenza, dalla partenza all’atterraggio. Un investimento ragionato visto che la domanda di wi-fi stabile e potente a bordo degli aerei è cresciuta negli ultimi anni, parallelamente all’aumento dell’utilizzo di servizi di streaming, social media e piattaforme cloud di condivisione file da parte dei viaggiatori.

Il sistema di Amazon prevede migliaia di satelliti in orbita bassa interconnessi da collegamenti ottici, supportati da infrastrutture terrestri globali, per offrire internet veloce e affidabile ovunque. JetBlue valuterà in futuro anche una soluzione “multi-orbit”, combinando orbita bassa e geostazionaria, per rendere l’esperienza in volo ancora più performante.

Il rollout inizierà nel 2027 e verrà esteso progressivamente a rotte e aeromobili, con ulteriori dettagli che saranno comunicati nei prossimi anni.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana