Il commento del direttore
Remo Vangelista
Lufthansa è pronta a tagliare. Dopo le minacce, la compagnia aerea tedesca sembra essere intenzionata a passare ai fatti e a tagliare, per la prossima summer, circa 100 collegamenti aerei interni, considerati non più redditizi.
Nel mirino del vettore le tasse sul trasporto aereo, considerate eccessive. Lo dice chiaramente l’amministratore delegato Carsten Spohr: “Senza una riduzione del carico sui nostri mercati nazionali, ulteriori tagli saranno inevitabili”, ha dichiarato al Welt am Sonntag.
Come riporta Travelmole, per Spohr circa 100 voli nazionali settimanali potrebbero essere eliminati dal programma della prossima estate. “Rotte come Monaco–Münster/Osnabrück o Monaco–Dresda sono in fase di revisione - ha affermato -. Operiamo questi voli in perdita ogni singolo giorno”.
Questione di costi
L’a.d. ha osservato che il costo operativo all'interno della Germania è quasi raddoppiato dal 2019 a causa dell'aumento delle tariffe per il controllo del traffico aereo, delle tasse aeroportuali e delle tasse ambientali, rendendo alcuni servizi insostenibili.
La riduzione di Lufthansa potrebbe interessare aeroporti regionali più piccoli come Dresda, Münster/Osnabrück, Norimberga e Saarbrücken. Tutti questi aeroporti fanno molto affidamento sui collegamenti con Monaco e Francoforte. Alcune di queste rotte potrebbero essere servite dai partner ferroviari di Lufthansa nell'ambito del programma Lufthansa Express Rail in collaborazione con Deutsche Bahn.