Il commento del direttore
Remo Vangelista
Oltre 100 i voli cancellati questa mattina da Klm in partenza dall’aeroporto di Schiphol, per uno sciopero che ha interessato i servizi di gestione passeggeri e i bagagli. Molti anche i ritardi in partenza e lunghe code di passeggeri ai check in. La protesta è stata indetta per chiedere miglioramenti contrattuali, stabilità e condizioni più favorevoli per il personale di terra.
Lo sciopero è organizzato dai sindacati FNV e CNV, che hanno rifiutato un’offerta di Klm accettata da altri tre sindacati. Secondo i sindacati, la compagnia aerea ha ignorato le loro richieste fondamentali: che il potere d’acquisto dei lavoratori del personale di terra sia protetto. I sindacati hanno sottolineato la disparità nel modo in cui Klm tratta i suoi dipendenti a livelli diversi, aumentando la retribuzione per piloti e management, ma avviando le trattative per il personale di terra senza alcun aumento salariale sul tavolo.