Wizz Air, in viaggio
verso l’ignoto
con Let’s Get Lost

In aeroporto sul tabellone compare solo la scritta unknown: i passeggeri partono senza sapere la meta. È il biglietto da visita di Let’s Get Lost, l’iniziativa esperienziale di Wizz Air che ha appena raggiunto la quarta edizione, imponendosi come uno degli asset più innovativi della compagnia.

“L’idea è nata dal desiderio di regalare ai passeggeri un’emozione differente rispetto a un viaggio tradizionale - racconta Gabriele Imperiale, corporate communication manager -. Si parte senza sapere dove si andrà, con la sorpresa svelata solo all’atterraggio. È un progetto complesso, che coinvolge marketing, comunicazione, affari istituzionali e normative. Ma è anche una delle nostre iniziative più iconiche, pensata per intercettare i desideri più profondi del passeggero”.

Dopo aver fatto le tappe Milano-Roma (con Fabio Cannavaro a bordo), Abu Dhabi e Riad, quest’anno il format ha scelto la Moldavia con 9 rotte da Chisinau all’Italia. “Abbiamo unito due Paesi apparentemente lontani, ma legati da una forte diaspora e da flussi costanti. Il supporto del tourist board moldavo ha reso possibile un pacchetto esperienziale”.

Migliaia di candidature, centinaia di contenuti social, 30 passeggeri estratti a sorte con accompagnatore, giornalisti e influencer: “Il cuore resta la community”. Il successo si misura anche sul fronte reputazionale: “Siamo l’unica compagnia in Europa a proporre un viaggio verso l’ignoto reale. In Italia l’iniziativa, insieme all’“All You Can Fly”, ci ha permesso di rafforzare il brand in notorietà e fiducia”.

Paola Trotta

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana