Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un risultato mai raggiunto prima quello registrato da Heathrow nei primi sei mesi del 2025. L’aeroporto ha infatti raggiunto il record di 39,9 milioni di passeggeri, grazie soprattutto alla forte domanda per le destinazioni dell’Asia Pacifico e per i Paesi mediorientali. Se l’andamento continuerà a mantenersi così appare sempre più realistico l’obiettivo dello scalo di chiudere l’anno superando quota 84 milioni di passeggeri.
Altro dato incoraggiante è quello sulla puntualità dei voli: l’aeroporto registra infatti un numero di aerei in partenza in orario maggiore rispetto a qualsiasi altro hub europeo.
Il 98% dei passeggeri di Heathrow, scrive TravelDailyNews, attende meno di cinque minuti ai controlli di sicurezza e circa il 99% dei bagagli viaggia con i passeggeri.
Maggiore traffico significa maggiori ricavi: nei primi sei mesi del 2025 questi ultimi sono infatti cresciuti dell’1,9%, raggiungendo i 1.724 milioni di sterline rispetto ai 1.692 milioni di sterline dello stesso periodo dell’anno scorso. L’aumento dei ricavi è stato trainato dall’incremento dei voli a lungo raggio e dal maggior numero di passeggeri che hanno usufruito delle opzioni di shopping e ristorazione. “Presenteremo presto al governo i nostri piani di espansione a lungo termine - ha anticipato Thomas Woldbye, ceo di Heathrow -: un progetto di investimenti quinquennale, che si tradurrà in viaggi più rapidi e affidabili, voli più puntuali e nuove opportunità di crescita, il tutto offrendo valore aggiunto ai clienti”.