Shutdown Usa, il blocco del governo paralizza il traffico aereo

Negli Stati Uniti, la paralisi del governo federale – lo shutdown giunto ormai al 26° giorno – sta provocando un effetto domino sull’intero sistema dei trasporti, con oltre 8.000 voli in ritardo in un solo giorno, come riportano avionews.it e diverse testate americane.

Al centro della crisi c’è la carenza di controllori di volo (Atc) della Federal Aviation Administration (Faa), costretti a lavorare senza stipendio a causa dello shutdown ma quanto considerati “personale essenziale”. Secondo i dati di FlightAware, Southwest Airlines ha subito ritardi sul 45% dei voli, American Airlines sul 33%, mentre United e Delta hanno riportato rispettivamente il 24% e il 17% di disservizi.

L’associazione Airlines for America ha avvertito il Congresso del rischio crescente per l’intero comparto, ricordando che anche i 50mila agenti della Transportation Security Administration (Tsa) operano senza paga, con tempi di attesa ai controlli in aumento in molti scali. Il segretario ai Trasporti ha confermato che fino al 53% dei ritardi totali è legato alla mancanza di Atc, mentre la sospensione dei fondi blocca la modernizzazione degli aeroporti e i corsi di formazione.

Secondo la US Travel Association, il protrarsi dello shutdown sta già costando miliardi di dollari al turismo americano.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana