Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'Airbus 380 è stato protagonista all'Air Show di Berlino. Il lancio sul mercato dell'aereo più grande del mondo, di fabbricazione europea, ha permesso al colosso aeronautico di battere la rivale americana Boeing, grande assente di quest'anno. Airbus ha quindi approfittato del campo lasciato libero dalla concorrente e ha colto l'occasione per firmare un accordo con le russe Mig e Irkut per convertire in cargo alcuni A320 e A321 adibiti al trasporto passeggeri. Soddisfatto il ministro dell'Economia tedesco Michael Glos che, partecipando all'inaugurazione dell'Air Show, ha sottolineato l'importanza economica dell'evento per la Germania. Si prende gli onori anche la capogruppo di Airbus, il gigante aerospaziale Eads, che partecipa al salone aeronautico forte di un bilancio trimestrale più che positivo