Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un servizio sul rapporto tra low cost e major sul TTG n.40 in distribuzione. Le compagnie a basso costo sono sempre più vicine all'offerta dei vettori tradizionali che, da parte loro, tendono a vendere servizi sempre più di base a prezzi bassi, mentre le no frills offrono sempre maggiori servizi, come programmi frequent flyer, aperture agli adv e altre iniziative che un tempo erano appannaggio delle compagnie tradizionali. Nel frattempo i due segmenti del trasporto aereo riducono le distanze nella struttura tariffaria. Tra le network career è stata Sas, già dal settembre 2005, a introdurre tariffe one way di tipo low cost su tutte le tratte europee