Il commento del direttore
Remo Vangelista
Aumentano i lavoratori stranieri autorizzati a entrare in Italia per essere assunti nel comparto del turismo e dell’ospitalità. Il Governo Meloni ha infatti deciso di autorizzare l’ingresso di 9.783 persone in più per il lavoro subordinato e stagionale.
Un ampliamento di quote che, come spiega quifinanza.it, era già stato previsto con il decreto flussi 2025. Allora il 70% del totale dei posti era stato assegnato nel primo click day, che si è tenuto il 12 febbraio 2025. L’assegnazione della restante quota di ingressi era stata rimandata a un secondo momento. Ed è proprio questa quota a essere stata sbloccata.
Un segnale politico preciso da parte del Governo, disposto a un’apertura selettiva e programmata dei flussi migratori per rispondere ai fabbisogni reali del mercato del lavoro italiano. Il comparto turistico-alberghiero italiano continua infatti a far fatica a trovare personale qualificato. La carenza riguarda quasi tutte le figure professionali, dai camerieri ai cuochi, dagli addetti alla reception agli addetti alle pulizie. Secondo le stime delle associazioni di categoria, migliaia di posti di lavoro stagionali restano vacanti ogni anno per mancanza di candidati disponibili.