Il commento del direttore
Remo Vangelista
Si svolgerà a Bari, dal 15 al 17 marzo, la IV Conferenza nazionale degli assessori alla Cultura e al Turismo con previsioni più ottimistiche per il comparto. I bilanci consuntivi del 2005 delle grandi città d'arte mostrano un incremento medio, nel finanziamento alla cultura, del 38,5% rispetto al 2004: 130,65% per il Comune di Palermo, 84,08% di Milano, 18,64% di Roma, 20,20% di Torino, 56,38% di Firenze. Dal 1998 al 2005, nel caso delle sole città di Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna e Genova, l'impegno finanziario nella cultura è aumentato complessivamente del 70%. Il presidente di Federculture, Maurizio Barracco, ha osservato: "Le giornate di marzo saranno un'occasione per affrontare il tema della gestione della cultura: occorre sostenere il percorso di innovazione che in tante realtà locali ha prodotto risultati importanti"