Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il segmento turismo natura è in fase di definitivo decollo. La conferma arriva da Ecotur, la borsa di settore che si è appena conclusa a Montesilvano. Secondo i primi primi dati elaborati dall'Osservatorio Permanente sul Turismo-Natura, anche nel 2006 è prevista una crescita a due cifre per il comparto, dopo l'incremento del 12,7 per cento fatto segnare nel 2005. Si prevede che il fatturato possa superare i 9 miliardi di euro. I dati ufficiali del Rapporto 2006 saranno presentati a settembre, ma dalle prime anticipazioni dell'Osservatorio emerge che il turismo-natura è divenuto una delle motivazioni principali di vacanza in Italia, tanto da riscuotere grandi consensi sui media internazionali. I dati indicano pure l'abbassamento dell'età media dei frequentatori dei parchi, a conferma di una esigenza che sta invadendo anche le nuove generazioni. L'utenza dei parchi e delle aree protette è composta da giovani al di sotto dei 30 anni, mentre si registra una graduale flessione degli over 60. Analizzando la tipologia dei frequentatori, si nota una netta prevalenza dei giovani in gita scolastica (33,6%) e delle famiglie con figli in età scolastica (33,1%). In sensibile flessione i gruppi organizzati, costituiti in genere da over 60, la cui crescita negli ultimi anni si era mantenuta costante sui 2-3 punti percentuali