Al Trentino il primato delle strutture certificate Ecolabel

Aumentano le strutture turistiche italiane con certificazione ambientale. Tra maggio e giugno hanno ottenuto il marchio Ecolabel europeo due campeggi toscani, 15 strutture ricettive in provincia di Trento, una in Sardegna e una in Puglia. Dal 2004 a oggi, a livello italiano, sono 51 le strutture turistiche che si fregiano dell'Ecolabel europeo e rappresentano un quarto delle intere certificazioni in Europa. Capofila è il Trentino Alto Adige, con 19 strutture ricettive certificate, e il 69% delle licenze emesse è al Nord, nonostante le strutture turistiche siano più diffuse al Centro (che ha il 24% di certificazioni) e al Sud (con solo il 7%). "Questi risultati - dice Gianni Silvestrini, presidente della sezione Ecolabel italiana - indicano che la strada della valorizzazione ambientale delle strutture turistiche garantita dalla certificazione europea Ecolabel rappresenta, e rappresenterà sempre di più in futuro, un importante fattore competitivo". Più diffuso l'Ecolabel volontario di Legambiente Turismo, che fa parte del network europeo Visit, che ha superato i 300 ecoalberghi aderenti

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana