Aspettative alte per i Giochi Olimpici, previste ricadute positive sul turismo a lungo termine

Aspettative altissime per i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Il sentiment sull’evento sportivo catturato dall’ultimo studio congiunto di Ipsos Doxa e Visa, dal titolo “L’eredità olimpica nell’era digitale”, non lascia dubbi: 9 persone su 10 nella fascia 18-70 anni, sia fra i residenti delle tre regioni ospitanti, sia fra la popolazione adulta del resto d’Italia propensa a visitare i luoghi delle gare, sono convinte che la manifestazione porterà benefici concreti e duraturi a Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

“È uno dei valori maggiori registrati nell’intera storia dei Giochi - osserva Stefania Conti, Business development director financial services Ipsos - tenuto conto che il 34% prevede un’effettiva riqualificazione di spazi pubblici e infrastrutture, il 33% un miglioramento dei servizi di trasporto e mobilità sostenibile, mentre il 32% una promozione turistica del territorio con ricadute anche decennali. In generale ci si aspetta uno sviluppo delle comunità montane”.

I Giochi, dunque, continuano a essere visti come motore d’innovazione per il territorio. A colpire, in particolare, è la percezione del contributo quotidiano che possono apportare soluzioni tecnologiche come l’ampliamento dei pagamenti elettronici, l’adozione agevolata di wallet digitali, oltre che l’impiego di internet per ‘interagire’ con la manifestazione. “Per il 74% degli intervistati la televisione resterà il primo strumento attraverso cui documentarsi sui Giochi - ha aggiunto Conti - ma il 37% si rivolgerà al canale internet, proprio perché il 61% di chi vive nelle tre regioni, così come il 75% di chi le raggiungerà dal resto d’Italia, ha intenzione di visitare sia altri luoghi nei pressi dei Giochi, sia di trascorrere una vacanza fuori regione”. La spinta a una forte interattività e mobilità turistica risulta certamente ascrivibile a un fattore generazionale: più del 50% dei biglietti venduti è in relazione a un pubblico under40.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana