Confcommercio: sale la spesa degli italiani dedicata al turismo

Nel 2025 crescono i consumi pro capite degli italiani che toccano i 22.114 euro, con un aumento di 239 euro sul 2024. La Confcommercio analizza la spesa delle famiglie italiane segnalando come negli ultimi trent'anni ci sia stato un vero e proprio boom per la spesa in tecnologia, con un +3mila%, per la cura del sé, per i viaggi e per la cultura in generale, mentre si sono ridotti i consumi tradizionali per gli alimentari e per l'abbigliamento.

I consumi legati alla fruizione del tempo libero, in particolare i servizi culturali e ricreativi, hanno mostrato un aumento di oltre il 120% toccando i 1.348 euro l'anno per persona. Più che raddoppiata la spesa per quanto riguarda i pasti fuori casa, i servizi di alloggio e ciò che è legato al turismo. Nel 2025 è pari a 5.097 euro, in lieve aumento sul 2024.

Se si guarda alla percentuale della quota viaggi e vacanze sul totale delle spese degli italiani, si è passati dal 2,4% del 1995 al 3,5% del 2025. Rispetto le aree geografiche nel Nord i consumi pro capite raggiungono i 24.888 euro (+17,9% sul 1995), nel Centro sono a 23.221 (+12,7%) mentre al Sud sono a 17.532 (+6,1% sul 1995).

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana