Il commento del direttore
Remo Vangelista
Non tutte le Dolomiti sono affollate. “A San Vigilio Dolomites non si registrano fenomeni di overtourism” spiega Carlo Runggaldier, ceo Cooperativa Turistica San Vigilio San Martin.
“Le concentrazioni in poche aree sono legate a flussi giornalieri che necessitano di una gestione logistica più mirata- aggiunge -. Attraiamo un pubblico in linea con i nostri valori, orientato a vivere la montagna con rispetto, lentezza e autenticità. I risultati sono incoraggianti. Fa eccezione la settimana di Ferragosto, caratterizzata da un mix di visitatori eterogeneo e meno legato all’alpinismo, che tuttavia resta rispettoso del territorio”.
La Val Badia mantiene un equilibrio sostenibile attraverso una distribuzione dei flussi ben gestita, qualità del soggiorno e capacità di trattenere gli ospiti in zona durante i 4,5 giorni medi di permanenza.