Santanchè torna a promuovere la portualità turistica e la collaborazione nel settore

“Considero la portualità turistica una risorsa strategica per l'Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità dolce, sport, formazione e tecnologia. È la finestra sull'Italia. È una piattaforma che connette le coste con l’entroterra e distribuisce valore sui territori”. Lo ha ribadito il ministro del turismo Daniela Santanchè nel messaggio inviato alla cerimonia finale di consegna, a Genova, dei Blue Marina Awards 2025, i riconoscimenti per le eccellenze della portualità turistica italiana, come riporta ansa.it.

Un tema, quello della valorizzazione dei porti turistici e del turismo nautico, da sempre caro all’attuale ministro del turismo. E proprio in questi giorni il ministero del turismo e quello delle infrastrutture e dei trasporti hanno pubblicato la circolare congiunta che stabilisce linee guida operative per il settore delle unità da diporto e i servizi turistici collegati, al fine di garantire una regolamentazione chiara per l’utilizzo commerciale delle imbarcazioni.

La circolare chiarisce i diritti e i doveri degli operatori del settore, favorendo la trasparenza e la sicurezza nelle operazioni di noleggio e locazione, ed evidenzia l’importanza della mediazione tra armatori e utenti, specificando che le agenzie di viaggio possono operare come intermediari senza assumere responsabilità dirette nella navigazione.

“Abbiamo raggiunto un risultato importante ascoltando ancora una volta le esigenze del settore. Questo è un passo fondamentale per promuovere un turismo sostenibile e responsabile, che rispetti le normative e tuteli le imprese e la sicurezza di tutti gli utenti” ha commentato il ministro Santanchè.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana