Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

Nel 2024 il turismo culturale e degli eventi si è consolidato come asset strategico, con oltre 3,4 milioni di eventi e 253 milioni di spettatori. Al top per spesa e numero di spettacoli, secondo il Rapporto Siae 2024, il Lazio, grazie a Roma, regina di concerti, teatro, sport e mostre.

Seguono Lombardia - trainata da Milano tra fiere, pop-rock e musical - ed Emilia-Romagna, cuore pulsante dell’intrattenimento live. Verona domina la lirica, Torino brilla con le Atp Finals, Bologna svetta tra i saloni di settore.

Sono 34 milioni le presenze registrate nelle discoteche (soprattutto in Emilia e Toscana); 10,6 milioni nelle fiere; 38 milioni agli eventi sportivi; e 16,9 milioni alle mostre. La spesa pro capite si è attestata sui 68,2 euro. Con l’85% dei comuni coinvolti, il turismo culturale italiano si conferma un viaggio diffuso nell’esperienza, tra arte, musica, sport e socialità.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana