Il commento del direttore
Remo Vangelista
Le Autorità di Governo tunisine hanno tolto il coprifuoco che era stato ripristinato nella Grande Tunisi (che include le municipalità di Tunisi, Ben Arous, Ariana e Manouba) a seguito degli eventi dei primi di maggio, mentre rimane tuttora in vigore lo stato d'emergenza. Il sito della farnesina viaggiaresicuri.it consiglia di mantenersi costantemente informati sull'evoluzione degli eventi consultando i mass media locali ed internazionali, nonché le agenzie e gli albergatori di riferimento. "Si raccomanda - aggiunge il sito - di rispettare sempre le disposizioni e le istruzioni emesse dalle autorità locali preposte alla sicurezza. Gli italiani già registrati in Tunisia e quelli che si sono iscritti sul sito www.dovesiamonelmondo.it dispongono di un'informazione periodica via sms dell'Ambasciata tramite l'Unità di Crisi".