Croazia, crescono gli arrivi e i pernottamenti dall’Italia

Oltre 884mila arrivi e più di 3 milioni e 700mila pernottamenti nei primi 9 mesi del 2025. Continua a crescere la presenza dei turisti italiani in Croazia. Il Paese, in questi giorni nei padiglioni Rimini Expo Centre per TTG Travel Experience, conferma la sua attrattività registrando, oltre che un incremento dei connazionali, un aumento generalizzato del turismo internazionale.

Secondo i dati ufficiali del sistema eVisitor, infatti, durante i primi 9 mesi dell’anno sono stati 19,8 milioni gli arrivi dall’estero (+2,2% sullo stesso periodo del 2024) e ben 103,8 milioni i pernottamenti (+1,2%).

Regioni più visitate sono state: Istria, Spalato-Dalmazia centrale e Quarnaro, seguite da Zara, Dubrovnik, Šibenik e Lika-Senj.

“La Croazia ha saputo mantenere un’ottima posizione nel mercato turistico internazionale - afferma in una nota Viviana Vukelić, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia -. Tuttavia, oggi il turismo croato si trova a un punto di svolta, in una decisiva fase di riposizionamento. Negli ultimi anni il settore turistico croato ha attratto numerosi e importanti investimenti, come la costruzione di nuovi hotel, la modernizzazione delle marine e lo sviluppo di campeggi di categoria superiore. Il nostro obiettivo sul mercato italiano è quello di attrarre un pubblico diversificato: dai giovani turisti amanti delle vacanze attive ai gruppi business, passando per un target più maturo e gli ospiti interessati a esperienze di lusso”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana