Riflettori puntati sulla Spagna del Sud: Malaga e Siviglia di scena a Milano

Il Sud della Spagna, quello dei colori, dei profumi, della luce e delle esperienze all’aria aperta, fa tappa a Milano. In occasione della serata organizzata presso i Chiostri di San Barnaba, Malaga e Siviglia hanno raccontato tutti i punti forti di due mete che hanno ancora molto da esprimere sul nostro mercato.

I lavori, introdotti dalla direttrice dell’ente spagnolo del Turismo a Milano, Blanca Pérez-Sauquillo López, hanno preceduto un cocktail in perfetto stile andaluso organizzato nel chiostro interno.

“Al di là degli aspetti più conosciuti - ha spiegato l’assessore al Turismo di Siviglia Angie MorenoSiviglia offre una quantità di esperienze sia di taglio culturale, sia legate alle tradizioni del luogo. La città rappresenta infatti la simbiosi perfetta fra presente e futuro e propone un’offerta diversificata, che spazia da 14 hotel 5 stelle lusso, ai boutique hotel, a strutture più semplici. Dal punto di vista culturale, da segnalare che per la prima volta la Biennale dell’Opera si unirà a quella del Flamenco in un tutt’uno armonico”.

Dal canto suo, Malaga “garantisce 300 giorni di sole all’anno – aggiunge l’assessore al Turismo della città, Jacobo Florido -. La capacità ricettiva sta crescendo esponenzialmente e si prevede il raddoppio delle camere disponibili nel corso dei prossimi anni”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana