Singapore Airlines promuove la Nuova Zelanda e il New South Wales. Gli enti dei due Paesi e la compagnia aerea hanno siglato un accordo con l'obiettivo di incrementare i flussi turistici internazionali verso le due destinazioni sfruttando i collegamenti effettuati da Sia tramite l'hub di Singapore. Entrambe le parti impegneranno 300mila dollari australiani nei prossimi tre anni per camagne di marketing congiunte.
Accordo di Sia con Nuova Zelanda e New South Wales
di Lino vuotto
18/11/2009
21:00
Leggi anche: Singapore Airlines, nuova zelanda
Leggi anche: Singapore Airlines, nuova zelanda
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
25.06.2022
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Vendita Ita, il Governo:
“Ora serve più tempo” -
2
Caos trasporti, Fiavet:
“Non possono essere
le agenzie di viaggi
a pagare” - 3 Domani low cost in sciopero: i voli garantiti
-
4
Aeroporti europei al top:
la classifica Aci Europe -
5
Esonero contributivo
per agenzie e t.o.,
Assoviaggi: “Manca
la circolare dell’Inps” -
6
Strada ancora in salita
per il trasporto aereo -
7
Caffè con il direttore - Gattinoni
“Ecco i miei piani per Robintur” -
8
Roger Dow
e l’elefante - 9 Caffè con il direttore: la nuova puntata con Alpitour e Pier Ezhaya
-
1
Vendita Ita, il Governo:
“Ora serve più tempo” -
2
Caos trasporti, Fiavet:
“Non possono essere
le agenzie di viaggi
a pagare” - 3 Domani low cost in sciopero: i voli garantiti
-
4
Aeroporti europei al top:
la classifica Aci Europe -
5
Esonero contributivo
per agenzie e t.o.,
Assoviaggi: “Manca
la circolare dell’Inps” -
6
Strada ancora in salita
per il trasporto aereo -
7
Caffè con il direttore - Gattinoni
“Ecco i miei piani per Robintur” -
8
Il sabato nero del trasporto aereo:
vettori low cost di nuovo in sciopero - 9 Tanto tuonò che piovve e Gattinoni si mangiò le 260 agenzie Robintur (e cosa succede adesso)