Primo rallentamento per il traffico aereo mondiale. La Iata ha rilevato che la domanda è passata da un incremento di 5,8 punti percentuali registrato in febbraio ai 3,8 di marzo. Causa principale, secondo l'associazione dei vettori, è il prezzo del carburante, che ha passato i 120 dollari al barile. Una tendenza, quella di marzo, che, secondo Giovanni Bisignani, ceo e direttore generale della Iata, "continuerà anche nel secondo trimestre dell'anno con un ritorno alla crecita solamente nel secondo semestre". Guardando ai singoli mercati, in Europa le compagnie hanno aumentato dello 0,5% la capacità, ma il load factor è sceso dello 0,3% attestandosi al 75,3%. Prevedibile battuta d'arresto per il Giappone, che ha perso il 22%, a causa dello tsunami, mentre, nell'area dell'America Latina, le compagne hanno visto crescere la domanda del 22,2%.
Iata: il caro fuel rallenta la crescita del traffico aereo
di silvana piana
04/05/2011
11:13
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
20.08.2022
Notizie Principali
18/08/2022
08:32
Tornano i soldi dei viaggiatori stranieri
I dati Bankitalia sulla spesa dei turisti
Più Lette
- 1 Vacanze annullate a Ferragosto per centinaia di clienti, agenzia di Gallarate nella bufera
-
2
L’incoming cambia volto
Chi sono i nuovi turisti - 3 Il Ministero degli Affari esteri ricerca 16 esperti di turismo
- 4 Caos passaporti in Spagna: i pax restano a terra
- 5 Volotea anticipa la fine della stagione in alcune destinazioni spagnole
- 6 Usa, boom di pensionati in aeroporti e hotel per combattere la carenza di personale
- 7 Nexi Payment proroga il 'Canone Zero' per gli associati Federalberghi
-
8
Vettori alla prova dell'autunno:
la parola d'ordine resta la prudenza -
9
easyJet: stile british
contro l'irruenza
dei competitor
Ryanair e Wizz Air
- 1 Vacanze annullate a Ferragosto per centinaia di clienti, agenzia di Gallarate nella bufera
-
2
L’incoming cambia volto
Chi sono i nuovi turisti - 3 Volotea anticipa la fine della stagione in alcune destinazioni spagnole
-
4
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole - 5 Caos passaporti in Spagna: i pax restano a terra
-
6
Renzo Rosso con Enit
per la promozione
delle bellezze italiane -
7
easyJet: stile british
contro l'irruenza
dei competitor
Ryanair e Wizz Air - 8 Usa, boom di pensionati in aeroporti e hotel per combattere la carenza di personale
- 9 Emirates: stop ai voli sulla Nigeria dal primo settembre