"Investiamo molto nella formazione perché riteniamo che la qualità e la preparazione del nostro personale siano determinanti al fine di una gestione personalizzata del viaggiatore". Così Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di Ntv, commenta la nascita della Scuola dell'Ospitalità, il centro creato dall'operatore ferroviario privato con il contributo della Provincia di Roma. La scuola, inaugurata da Sciarrone con il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, parte con oltre 40 corsi e un investimento di 18 milioni di euro, dando modo ai giovani di imparare la professione di train manager, di hostess o di steward per lavorare su Italo, il treno ad altissima velocità di Ntv che inizia il servizio entro l'anno. Dopo i primi 100 macchinisti, la cui preparazione è quasi ultimata, tocca adesso al personale di bordo e di terra, con oltre 650 iscritti. La formazione riguarda tutte le figure professionali che accoglieranno i viaggiatori a bordo treno e nelle Case Italo, il Centro servizi Ntv nelle stazioni raggiunte da Italo. Nel 2013 l'organico complessivo di NTV conterà oltre 900 dipendenti, di cui 80 saranno destinati alla sede centrale di Roma e il resto avrà un ruolo operativo sul territorio. A questi dipendenti si aggiungeranno poi quelli derivanti dall'indotto, per un totale di circa 2mila unità.
Ntv investe in formazione con la Scuola dell'Ospitalità
di Stefania Galvan
15/06/2011
10:19
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
03.02.2023
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
2
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
3
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
4
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
5
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
6
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione - 7 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
- 8 Nasce Cruisebound, la Ota delle crociere creata dagli ex di Booking.com
- 9 Hotellerie di lusso, Italia al centro degli investimenti
-
1
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
2
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione -
3
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
4
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
5
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
6
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
7
Le crociere in volata:
si ritorna al pre Covid - 8 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
-
9
"Agenzie di viaggi
nella morsa
del credito":
l'allarme di Maavi