Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sul TTG n.42 un servizio su Cipro, la cui doppia identità rappresenta un ostacolo allo sviluppo. E per adesso sono ancora pochi gli operatori che si sentono pronti a scommettere sulle risorse della destinazione. "La Cipro del Sud è storicamente meta di turisti anglosassoni e, quindi, costituita da un'ospitalità strutturata con tutti i confort che ci si può aspettare da una località balneare - spiega Franco Fenili, general manager di 4 Winds -. Nel Nord, invece, l'isola conserva la sua bellezza naturalistica e un interessante patrimonio culturale". "Programmare il Nord è molto difficile - spiega Piero Gasperini, direttore tecnico di Viaggi Conchiglia -, si arriva solo via Istanbul. E poi è molto complicato passare al Sud: bisogna riempire tantissimi formulari e affrontare molte procedure burocratiche"