Il commento del direttore
Remo Vangelista
È pronto al debutto il Britannic Explorer, A Belmond Train, il primo treno letto di lusso in Inghilterra e Galles, destinato a diventare una nuova icona, che va ad affiancarsi al British Pullman e al Royal Scotsman, che percorrono i binari della Gran Bretagna.
“Il lancio del Britannic Explorer, A Belmond Train, segna un momento cruciale, aprendo un nuovo capitolo nell’innovazione ferroviaria britannica – dice il direttore del Britannic Explorer, Hendrik Huebner -. Nuova icona britannica, il treno incarna il vero spirito dell’avventura. I nostri ospiti scopriranno una nuova prospettiva sulla Gran Bretagna contemporanea”.
Il design degli interni del treno è stato curato dallo studio londinese Albion Nord, in collaborazione con Luke Edward Hall, Mel Campion e Olly Fathers. Le otto carrozze denotano raffinatezza e sofisticatezza, coniugando perfettamente il fascino britannico. Ognuna delle 18 cabine del Britannic Explorer, costituite da tre Grand Suite e 15 Suite, è stata realizzata in Gran Bretagna e studiata per offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio tanto straordinaria quanto la destinazione.
“Progettare il Britannic Explorer è stata un’opportunità straordinaria per raccontare una nuova storia del lusso British, radicata nell’artigianato, nel paesaggio e nel carattere” dice Camilla Clarke, direttrice creativa di Albion Nord.
I viaggi
Il Britannic Explorer offre agli ospiti la possibilità di rivivere l’energia dell’Inghilterra e del Galles, ideale per chi cerca un’esperienza esclusiva o un contatto autentico con la cultura britannica. Con partenza dalla stazione Victoria di Londra, intraprenderanno viaggi di tre notti, studiati per svelare alcune delle aree più rappresentative del Paese: le coste della Cornovaglia, gli scenari del Lake District e le zone storiche del Galles. Ogni viaggio è arricchito da un programma curato di esperienze a terra, pensate per coinvolgere gli ospiti nella cultura locale e nei paesaggi di ogni destinazione. In Cornovaglia, le attività principali includono navigazione costiera e sessioni di yoga in riva al mare; nuoto in mare aperto, canottaggio e paddle boarding nel Lake District; escursioni panoramiche nelle valli, visite a coltivazioni di lavanda, saune alimentate a legna e corsi d’arte nel cuore del Galles.
Sotto la guida visionaria dello chef stellato Michelin Simon Rogan, precursore del movimento britannico farm-to-fork, l’executive head chef Sven-Hanson Britt propone menù stagionali che esaltano i migliori prodotti britannici, rispettandone la provenienza e l’impegno verso la sostenibilità. Anche il wellness è protagonista con una suite benessere dedicata, creata in collaborazione con Wildsmith, un rifugio tranquillo per rilassarsi e rigenerarsi a bordo.
L’esperienza
A completamento dell’esperienza in treno, gli ospiti sono invitati a prolungare la visita con un soggiorno prima o dopo il viaggio presso The Cadogan, A Belmond Hotel, London, situato a soli 20 minuti da London Victoria, un’oasi di tranquillità nel cuore della capitale.
Gli ospiti che scelgono l’itinerario del Lake District, durante il viaggio attraverso le Cotswolds, accederanno a una cena di gala presso l’hotel e ristorante Le Manoir aux Quat’Saisons, A Belmond Hotel, Oxfordshire, due stelle Michelin e gestito dallo chef Raymond Blanc, una leggenda della gastronomia britannica sostenibile dal 1984.