Tutti i Paperoni del turismo: ecco i ceo più pagati delle aziende europee

Luis Maroto, Willie Walsh, Carsten Spohr, Michael O’Leary, Fritz Joussen. Rigorosamente in quest’ordine.

Hanno tutti in comune una cosa, ovvero avere l’incarico di chief executive officer in un’azienda che opera all’interno del travel. Ma in questo caso c’è qualcosa di più: sono loro cinque, rigorosamente in questo ordine, i manager più pagati nel settore in Europa nel corso del 2017.

Nella classifica stilata da Skift, che prende in esame aziende con almeno un miliardo di capitalizzazione, al primo posto figura il ceo di Amadeus che, tra stipendio, bonus e stock option lo scorso anno si è portato a casa l’equivalente di 5,6 milioni di dollari nel corso del 2017.

Sul podio
Dietro di lui tre ceo di altrettanti gruppi del trasporto aereo: British, Lufthansa e Ryanair. Nel primo caso Walsh si è attestato a 5,3 milioni, Spohr a 4,9 e O’Leary a 3,8 (più i 33 milioni derivanti dalla vendita di due milioni di azioni nei giorni scorsi. Ma questi non possono essere contabilizzati).

Il resto della classifica
Quinto posto per il primo gruppo del tour operating, ovvero Tui, con Joussen che porta a casa la stessa cifra di O’Leary. Per trovare la prima donna bisogna invece attendere il sesto posto, con il ceo del colosso britannico Whitebread (hotel e ristorazione) e 3,3 milioni di stipendio per Alison Brittain. Settimo posto infine per il primo gruppo alberghiero, AccorHotels, e quasi tre milioni per il suo chief executive, Sébastien Bazin.

Per la cronaca, nei primi venti non risultano italiani.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana