Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sono stati circa 9 milioni gli italiani che a gennaio hanno navigato su siti legati al mondo del turismo, ovvero quasi la metà degli internauti (circa 20 milioni). Francia e Regno Unito sono i Paesi con una maggior penetrazione sui navigatori totali, con il 60%, seguiti proprio dall'Italia, 45%, e dalla Spagna, circa il 43%. Tra i siti di viaggi più cliccati Google Maps, Trenitalia, ViaMichelin, Expedia e Lastminute.com, queste ultime due a trainare la crescita delle Olta: "I nostri dati evidenziano un sempre maggiore utilizzo dell'online nell'organizzazione di viaggi e vacanze - dice Ombretta Capodaglio, marketing manager di Nielsen/NetRatings -. Nell'ultimo anno il settore travel ha registrato una crescita del 13%, con picchi del 39% nel settore delle "agenzie virtuali" (con Expedia a oltre 1 milione e 300 mila visitatori a gennaio, ndr) e del 27% in quello delle compagnie aeree". Tra le maggiori crescite Volagratis ( 91%), Lastminute.com ( 42%) ed Expedia ( 17%), per le olta; Ryanair.com ( 59%), Easyjet ( 38%) e Meridiana ( 25%) per i vettori. Da sottolineare anche la forte crescita, 33%, dei siti di mappe e di ricerca di informazioni turistiche online, con Google Maps (2,8 milioni di utenti) e ViaMichelin (1 milione e 800 mila utenti) tra i siti più visitati nel gennaio 2007. I siti di prenotazioni alberghiere hanno evidenziato una crescita media del 18% nell'anno, con Bookings e Venere.com a rappresentare sia i siti più trafficati che quelli che hanno visto una maggiore crescita, rispettivamente 550 mila utenti, 61% e 530 mila utenti, 24%