Il commento del direttore
Remo Vangelista
Durante l'Assemblea Generale che si terrà ad Oporto, in Portogallo, dal 6 al 10 giugno 2007, la Fiavet organizzerà un convegno nazionale dal titolo "La Fiavet per le garanzie nello sviluppo del turismo" che vedrà la partecipazione, oltreché delle categorie direttamente interessate (agenti di viaggi, tour operator, vettori e associazioni di consumatori), di alcuni esponenti del mondo politico nazionale nell'intento di contribuire alla formalizzazione di norme certe per la tutela di tutti. Dopo la carta dei diritti del passeggero, realizzata dall'Enac, e quella dei servizi degli utenti di Trenitalia, si è sempre in attesa della Carta dei diritti del Turista, prevista dall'art. 2 della legge quadro sul turismo che, per varie vicende, tarda ad essere emanata, ma che dovrà vedere necessariamente impegnate le istituzioni, le associazioni di consumatori e le categorie interessate. Il documento, infatti, dovrà contenere in sintesi tutti i temi che riguardano la fruizione dei servizi turistici-ricettivi, le procedure per i ricorsi, le forme di arbitrato e di conciliazione