Il commento del direttore
Remo Vangelista
Ana Holdings ha annunciato i risultati dei primi 3 mesi dell’anno finanziario 2025-2026, che si sono conclusi il 30 giugno.
Il fatturato ha registrato un aumento del 6,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 548,7 miliardi di yen (circa 3,3 miliardi di euro) stabilendo un nuovo record. I voli passeggeri internazionali hanno raggiunto un fatturato record di 206,2 miliardi di yen (circa 1,2 miliardi di euro) grazie alle ottime performance delle tre nuove rotte Haneda-Milano, Haneda-Stoccolma e Haneda-Istanbul, che hanno registrato un coefficiente di riempimento medio di circa l'80% grazie alla forte domanda inbound.
Per quanto riguarda i voli passeggeri nazionali, sia il numero di passeggeri che il coefficiente di riempimento hanno superato i dati dell'anno precedente grazie alla stimolazione della domanda legata al tempo libero. Nel frattempo, da maggio, il Ministero dei Trasporti, delle Infrastrutture e del Turismo del Giappone ha istituito un “Gruppo di esperti sull'aviazione nazionale” e Ana collaborerà con il settore pubblico e privato per affrontare le sfide strutturali del settore dell'aviazione nazionale.
Le spese operative sono aumentate rispetto all'anno precedente a causa dell'aumento dei costi di outsourcing e del personale. Tuttavia, l'utile operativo è aumentato del +21% raggiungendo i 36,7 miliardi di yen (circa 224 milioni di euro), il secondo livello più alto mai registrato dopo il record stabilito nell'anno fiscale 2023. L'obiettivo del vettore è quello di realizzare in modo affidabile il piano annuale e mantenere una crescita sostenuta.
“All'inizio di questo anno fiscale, ci ha sostenuto la continua ripresa della domanda internazionale di passeggeri, insieme alle condizioni favorevoli del mercato dei carburanti e dei tassi di cambio - ha affermato Kimihiro Nakahori, executive vice president e group chief financial officer di Ana -. Il fatturato record del primo trimestre riflette il successo del lancio dei voli sulle rotte Haneda-Milano, Haneda-Stoccolma e Haneda-Istanbul, l'impegno dei nostri dipendenti e la fiducia continua dei nostri passeggeri. Mentre ampliamo il nostro network e accogliamo a bordo un numero sempre maggiore di viaggiatori, rimaniamo impegnati a fornire il servizio di alta qualità, l'ospitalità attenta e l'affidabilità operativa che contraddistinguono l'esperienza Ana”.