Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un’operazione per promuovere i viaggi e distribuire i flussi è quella proposta dal ministro del Turismo della Thailandia Sorawong Thienthong, che chiederà al governo un budget da 19,5 milioni di dollari a sostegno di un progetto sfidante.
Sotto il nome di “Buy International, Free Thailand Domestic Flights” il ministro avrebbe intenzione di distribuire gratuitamente voli nazionali a chi acquisterà un viaggio internazionale per raggiungere il Paese. La promozione sarebbe attivata fra settembre e novembre, prima dell’alta stagione.
La notizia, riportata da Travelmole, è parzialmente confermata anche dall’Ente per il Turismo Thailandese in Italia, che sottolinea come non ci sia ancora alcuna ufficialità e come manchino ancora una serie di passaggi per concretizzarla.
Lo schema, in sostanza, sarebbe questo: i viaggiatori internazionali che prenotano biglietti per la Thailandia tramite i siti web delle compagnie aeree, i vettori partner o le agenzie di viaggi online riceveranno due biglietti aerei nazionali gratuiti, andata e ritorno o sola andata, con una franchigia bagaglio di 20 kg. “Vogliamo che i visitatori visitino più delle sole grandi città” ha affermato Sorawong. Il ministro ha indicato come obiettivi chiave le città patrimonio dell'Unesco e le mete turistiche meno note.
L'ente per il Turismo della Thailandia (TAT) collaborerà con sei compagnie aeree: Thai Airways International, Bangkok Airways, Thai AirAsia, Nok Air, Thai Lion Air e Thai VietJet, per far decollare la promozione. L'iniziativa potrebbe portare almeno 200.000 turisti internazionali in destinazioni oltre a Bangkok, Phuket e Chiang Mai.
Il concetto non è nuovo. Il Giappone ha realizzato un programma simile di voli nazionali gratuiti per distribuire il traffico turistico nelle città secondarie dopo la pandemia di Covid. “Si tratta di promuovere il turismo e l’economia - ha dichiarato Sorawong ai media locali -. E di garantire che i visitatori scoprano appieno la bellezza della Thailandia”.