Il nuovo modello di continuità della Sardegna

Un passo storico per la Sardegna, che vola verso un nuovo modello di Continuità territoriale aerea. La Giunta regionale ha, infatti, approvato lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico, e ora il provvedimento viene inviato al Consiglio per l’acquisizione del parere della commissione competente.

L’iter definitivo consentirà poi al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti di apporre la firma sul decreto.

“Stiamo per varare un nuovo modello di mobilità sull’Isola - ha commentato Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna -, che consentirà di offrire un servizio più economico e dinamico”.

Tra le principali novità: incremento di frequenze e posti disponibili su tutte le tratte da e per Cagliari, Alghero e Olbia, dirette a Roma e Milano Linate; articolazione oraria in quattro fasce, per garantire il ritorno in giornata; tariffe ridotte per i residenti e introduzione di tariffe calmierate per non residenti con legami familiari fino al terzo grado.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana