Il commento del direttore
Remo Vangelista
Vueling lascia il posto a Wizz Air. Il podio delle low cost nella classifica europea vede un capovolgimento al gradino più basso, secondo i dati elaborati da Eurocontrol.
Come riprende preferente.com, la compagnia aerea del gruppo Iag è stata superata dalla low cost ungherese.
Tuttavia, viene precisato ancora, la classifica si basa unicamente sui volumi; guardando ai conti, Vueling ha ottenuto risultati record. Attualmente lo sviluppo della compagnia del gruppo Iag è tuttavia rallentato dalle contrattazioni con i piloti. Wizz Air, per contro, ha visto una crescita accelerata nelle ultime stagioni, anche se il ritorno in utile ha richiesto un certo impegno.
I numeri dei vettori
Vueling, ora in quarta posizione, ha chiuso la prima metà dell’anno con una media giornaliera di 579 voli giornalieri, pari a un 2% in più rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. Wizz Air, invece, segna una crescita del 46%, arrivando a 795 voli medi al giorno.
Guardando la classifica in generale, al primo posto compare la solita Ryanair, con una media giornaliera di 2.888 voli, che rappresenta un aumento del 29% rispetto al 2019. Al secondo posto figura easyJet, con 1.460 operazioni giornaliere, l’11% in meno rispetto ai livelli pre-pandemia.
Dopo la quarta posizione, la classifica prosegue con Eurowings, che registra una media di418 voli, in calo del 35%. Al sesto posto Norwegian, con 390 voli, e un meno 37%. Segue Volotea, che con 167 voli registra tuttavia un incremento del 24% rispetto ai dati precedenti il Covid.