Il commento del direttore
Remo Vangelista
I grandi gruppi europei dell’aria - Air France-KLM, Lufthansa e IAG (British Airways e Iberia) - avevano già iniziato ad alzare le antenne e l’interesse sulla privatizzazione di TAP è sicuramente aumentato anche grazie ai dati positivi del trimestre, ma ora arrivano le prime indicazioni concrete sul processo di privatizzazione perché il governo portoghese ha iniziato formalmente la procedura, come riporta lechotouristique.com.
Il processo sarà riservato esclusivamente ai gruppi aerei che hanno generato un fatturato superiore a 5 miliardi di euro in almeno uno degli ultimi tre anni. Un’indicazione ulteriore rispetto a ciò che si sapeva già, ovvero la previsione di vendere fino al 49,9% del capitale della compagnia aerea nazionale a un operatore affermato del settore, con il 5% del capitale riservato in via prioritaria ai dipendenti di TAP.
8 mesi di lavori prima della decisione
Il processo di privatizzazione si prevede durerà circa otto mesi e comprenderà diverse fasi: pre-qualificazione, presentazione delle offerte ed eventuali trattative prima di una decisione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri.
Le proposte saranno esaminate non solo per la loro solidità finanziaria e operativa, ma anche alla luce degli impegni sociali di TAP e della strategia di sviluppo delle rotte. I servizi verso gli arcipelaghi portoghesi (Azzorre e Madeira), i paesi di lingua portoghese e le regioni con una numerosa comunità portoghese saranno criteri chiave.