Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dal prossimo 12 novembre i passeggeri di Ryanair non potranno più utilizzare carte d’imbarco cartacee. La compagnia ha infatti annunciato, già un mese fa, che è sua intenzione passare a un sistema completamente digitale attraverso la sua app.
Ma il vettore, in questi giorni, ha anche comunicato ai suoi passeggeri che ci sarà personale in aeroporto per assistenza in tutte le situazioni di eventuale difficoltà, si legge su Simpleflying.
Procedura senza telefono
Fra gli scenari possibili, lo smarrimento del telefono oppure il telefono scarico: in questo caso non sarebbe possibile presentare la carta d’imbarco. In questo caso, il vettore attraverso il suo personale emetterà gratuitamente una carta d'imbarco cartacea, a condizione che il passeggero abbia già effettuato il check-in online.
Procedura senza rete
In caso di mancanza di accesso a internet, Ryanair ricorda che le sue carte d'imbarco vengono salvate automaticamente una volta completato il check-in, consentendone l'accesso anche offline all'interno della app myRyanair nel menu ‘Le mie prenotazioni’.
Le eccezioni alla nuova policy di Ryanair includono tutti i voli dal Marocco o da Tirana, in Albania, che richiedono tutti la stampa della carta d'imbarco.