Il commento del direttore
Remo Vangelista
Volare con gli animali. Nel mare di regole e tariffe può essere un'impresa assai difficile.
A correre in aiuto è eDreams. Il portale, monitorando servizi e prezzi dei vettori, ha pensato una vera e propria guida online, rivelando limitazioni e animali ammessi, che contrariamente a quanto si possa pensare, non si fermano solo ai cani e ai gatti. Ad essere accettati sono infatti anche furetti, pesci, uccelli, tartarughe e roditori. Conigli e porcellini d'India sono per esempio ammessi sui voli Meridiana.
Ma una volta accertato quali animali possano essere ben accetti in volo. Resta capire come destreggiarsi per prenotare. Innanzitutto, svela eDreams, per viaggiare con i propri amici domestici è meglio prenotare telefonicamente o online fino a 24 o 48 ore prima del volo ed è bene tenere a mente che i prezzi variano a seconda della tratta di percorrenza, a seconda che questa sia nazionale o internazionale.
Le condizioni riguardano peso e misura del trasportino e variano da vettore a vettore. Per esempio si va da una misura minima di 20x40x20 cm per 10 Kg, nel caso di Alitalia, a un massimo, quello stabilito da Lufthansa, di 55x40x23 per 8 Kg.
Meno restrittive invece Air France e British Airways, a patto che, nel primo caso, gabbietta e animale non superino un peso complessivo di 75 Kg e, nel secondo, che gli animali viaggino in stiva.
Deve rinunciare alla compagnia dei propri amici chi viaggia lowcost. Compagnie come Ryanair e easyJet non offrono il servizio.